top of page

Allianz Stadium


Allianz Stadium

Lo Juventus Stadium, conosciuto come Allianz Stadium per motivi di sponsorizzazione, è un impianto calcistico di Torino, situato nei quartieri Vallette e Lucento in prossimità dell'area Continassa, nella circoscrizione 5 nell'area nord-occidentale della città, al confine con Venaria Reale.


Di proprietà della Juventus, è sede degli incontri interni della sua prima squadra maschile dalla stagione 2011/12. Sesto stadio italiano per capienza con 41.507 spettatori, nonché primo del Piemonte, sorge sulla stessa area del preesistente e demolito stadio delle Alpi, di cui riutilizza parte delle strutture.


Allianz Stadium

È un impianto completamente rinnovato che dà il via ad un nuovo modo di intendere lo stadio di calcio, completamente diverso rispetto a come si è abituati a viverlo in Italia, in quanto i suoi servizi (all’interno vi è anche un museo) sono fruibili non solo nei giorni in cui si svolgono le partite, ma tutti i giorni della settimana.


Questa idea di fondo emerge fin da subito anche dalla struttura architettonica dello stadio che ha come obiettivo principale quello di esaltare il gioco del calcio. Non vi sono, infatti, barriere che dividono i tifosi dal campo di gioco, gli spazi sono molto ampi e gli accessi facilmente controllabili permettendo così di garantire la massima sicurezza agli spettatori.


Allianz Stadium

Lo stadio della Juventus è ritenuto uno degli impianti più evoluti a livello mondiale e rientra nella categoria 4 UEFA, in quanto rispetta il criterio di maggior livello tecnico richiesto. Si tratta poi del primo impianto di proprietà di un club nel nostro paese. Dall’anno della sua inaugurazione fino al 2017 è stato nominato Juventus Stadium, ma a metà di quell’anno ha assunto il nuovo nome commerciale, Allianz Stadium, in quanto i diritti di denominazione sono stati ceduti proprio all’Allianz.


La costruzione del nuovo stadio è stata deliberata dal consiglio di amministrazione della Juventus il 18 marzo 2008 e l’investimento iniziale era stato stimato a cavallo tra i 105 e 120 milioni di euro. Alla fine dei lavori l’investimento è risultato pari a 155 milioni di euro.


I lavori di demolizione del vecchio stadio sono iniziati l’11 novembre 2008, mentre i lavori di costruzione del nuovo stadio sono iniziati ufficialmente il 30 giugno 2009. Il progetto è stato affidato agli stadi GAU e Shesa, coordinati dai rinomati architetti Gino Zavanella ed Hernando Suàrez nonché dagli ingegneri Francesco Ossola e Massimo Majowiecki. Lo Stadium è stato ufficialmente inaugurato con una emozionante cerimonia d’inaugurazione l’8 settembre 2011, che ha visto il culmine in un'amichevole contro il Notts County, terminata 1-1.


Allianz Stadium

 
 

Bình luận


bottom of page